mercoledì 27 maggio 2009

"trucco e parrucco"

Uno dei miei tre gatti,per la precisione Tea,ha il pelo semilungo e in questo periodo alquanto svolazzante...in giro per casa ne trovo a ciocche poverina,così ieri siamo passate dalla "parrucchiera"per alleggerirci un pochino...questo è il risultato...

tea è ampiamente soddisfatta,io un pò meno visto che avevo pelo attaccato fin sul pigiama:-/
però poi mi son detta che sarebbe bello se ci fosse la possibilità di ricilarlo,ne sarebbe uscita una bella e soffice imbottitura no?invece ho scperto che,purtroppo non Italia,il pelo di cani e gatti viene riutilizzato previa filatura per farne delle bellissime borsette...! guardate un pò...

http://www.cattyshackcreations.com/08/3csDHr.htm
http://www.youtube.com/watch?v=aSOh34982Vo

Nomination...

Grazie alla mia nipotina per avermi nominata:-)
...sette cose che riguardano la mia persona...
1)troppo sensibile e quindi vulnerabile alla sofferenza, soprattutto animale...
2)mi piace alzarmi presto e vedere sorgere l'alba
3)amo l'autunno e il tripudio di caldi colori con cui Madre Natura riveste il suo regno
4)mi piace fare lunghe passeggiate soprattutto in riva al mare d'inverno
5)amo fotografare tutto ciò che sta tra cielo, terra e mare
6)sono vegetariana da circa 6 mesi, ma anche prima limitavo la carne allo stretto indispensabile...però si può vivere anche senza:-)
7)adoro perdermi a guardare il volo dei gabbiani...

giovedì 14 maggio 2009

Evviva...

Dopo mesi di grattamenti,dieta,cortisone e spalmatura di Aloe,finalmente a Kiko ho tolto il collare! Nemmeno lui ci credeva poverino,gironzolava per casa un pò stranito,quasi si sentisse"nudo"...da un pò di settimane avevamo sospeso la dieta ipoallergenica perchè Kiko non ne poteva più delle solite crocche,abbiamo provato una nuova marca tedesca e le tollerava,niente grattamenti e il pelo attorno all'escoriazione continuava a crescere.Ora mangia pure il tonno con la farina di tapioca e tollera pure quello...spero di aver risolto questo fastidioso problema,vederlo grattarsi in continuazione fino a far sangue mi creava un'ansia terribile da senso d'impotenza...non sapevo cosa fare per alleviargli il prurito...troppo cortisone non va bene per il fegato e stare a dieta non è il massimo per un micio...comunque sia ora godiamoci questo miglioramento e da oggi niente più:Kiko cowboy :-)





martedì 12 maggio 2009

Nel bosco...

Ho passato qualche giorno in campagna dal babbo,tra i lavoretti svolti in casa e nel campo il tempo è volato,ho passato molto tempo all'aria aperta,mi è piaciuto fare il fieno come succedeva spesso da bambina,sono bei ricordi che affiorano spesso ultimamente...
Mi sono presa anche una pausa rigenerativa...sono andata nel bosco ad abbracciare amico albero e mi sono fermata ad ascoltare lo scrosciare dell'acqua del ruscello,molto rumoroso visto che era ingrossato dalle pioggie e molto rilassante...ne sono uscita dopo circa un'ora,con una carica energetica addosso che mi ha permesso di rimboccarmi le maniche e continuare a lavorare allegramente.Chi non l'avesse mai fatto e si sentisse un pò giù di corda o con le"pile"scariche provi...entri in un bosco e abbracci amorevolmente un albero...queste piante così robuste e forti ,da resistere ad ogni intemperia, rilasceranno parte della loro linfa vitale e il vostro corpo ne trarrà beneficio...!
Ho assistito anche una bellissima e commoventa scena nel giardino del babbo.Stavo facendo un pò di pulizia quando improvvisamente sento ciu ciu ciu tra l'erba,guardo e vedo un piccolo di merlo caduto dal nido che zompetta e prova a volare ma non ci riesce...così provo a prenderlo e in un attimo vengo"assalita"da babbo e mamma merlo che ciuettando mi dicono di non intromettermi che al piccolo ci pensano loro e infatti si posizionano sull'albero del campo dal quale possono tenerlo d'occhio! Una volta entrata in casa ho osservato la scena da dietro la tenda:babbo e mamma si alternavano a dar da mangiare al piccolo che nel frattempo si era nascosto dentro la siepe ed usciva solo quando veniva chiamato per la pappa...mi sono commossa nel vedere con quanto Amore si prendevano cura di lui,non lo hanno lasciato mai solo e a sera inoltrata mamma merla era ancora nel giardino! Il giorno dopo non c'era più nessuno e visto che lì non ci sono animali che possano averlo mangiato,sicuramente sono riusciti a trovargli un buon nascondiglio nell'attesa che il piumaggio diventi adatto a fargli spiccare il suo primo volo...
Io lo dico sempre che dagli animali c'è solo da imparare...!